Un impianto fotovoltaico si dice integrato quando i pannelli sostituiscono gli elementi di copertura del tetto sul quale vengono installati. L’impianto non viene sovrapposto al tetto, ma sostituisce i materiali di rivestimento.
Nel caso di un impianto fotovoltaico, i moduli sono complanari rispetto alla copertura dell’edificio sul quale vengono installati e vanno a svolgere non solo la funzione di produzione di energia, ma anche di protezione da pioggia e intemperie.
Un impianto fotovoltaico integrato è sicuramente più piacevole a livello visivo in quanto il profilo dei pannelli non sporge dall’involucro della struttura. Non tutti, infatti, gradiscono l’effetto visivo che i pannelli fotovoltaici donano alla propria abitazione. Per questo sovente preferire un impianto fotovoltaico integrato rappresenta una scelta puramente estetica.